Redaelli torna in quota a Laax
Per la stagione invernale 2015/16, la seggiovia La Siala sarà sostituita da una modernissima cabinovia. Le cabine, presentano il massimo confort, i cuscini di seduta sono riscaldati e i passeggeri potranno godere di una meravigliosa vista panoramica.
Con gli impianti di Treis Palas - Crap Masegn e Alp Dado - Crest La Siala entrati in funzione rispettivamente nel 2012 e nel 2011, la nuova tratta Sogn Martin-La Siala rappresenta un punto di riferimento in termini di prestazioni, redditività e modernità dando ulteriore importanza alla economicità e alla sostenibilità.
Dei pannelli solari generano energia rinnovabile, le stazioni sono state costruite in legno e la funicolare opererà su un efficiente sistema di trasmissione diretta con il motore ad azionamento diretto (di LEITNER ropeways).
Redaelli ha fornito le funi della celebre famiglia Redmont per i tre impianti, che rappresentano un’ulteriore dimostrazione del successo della combinazione di design moderno e tecnologia innovativa e sostenibile.
Cliente | LEITNER |
Location | Laax (CH) |
Sogn Martin-La Siala | |
Anno | 2015 |
Rope | REDMONT 7K (diametro = 58 mm, length = 6.970 mt, Weigth = 96 t) |
Treis Palas-Crap Masegn | |
Anno | 2012 |
Lunghezza | 1448 m |
Dislivello | 350 m |
Fune | REDMONT 725 (diametro = 46 mm, length = 3.090 m) |
Alp Dado-Crest La Siala | |
Anno | 2011 |
Lunghezza | 1576 m |
Dislivello | 369 m |
Fune | REDMONT 636 (diametro = 46 mm, length = 3.330 m) |


