Ponti stradali strallati Reggio Emilia
I tre ponti di Reggio Emilia sono un emozionante progetto di Santiago Calatrava, celebre Architetto ed Ingegnere spagnolo.
Il sistema formato dai tre ponti è parte di un progetto di larga scala che include la nuova stazione della linea Alta Velocità e che ha modificato il volto dell’area nord di Reggio Emilia, migliorando il collegamento tra la città e l’Autostrada del Sole A1.
Il sistema di tre ponti è costituito da un ponte ad arco centrale che scavalca la linea Alta Velocità e l’Autostrada A1 e da due ponti strallati gemelli ai suoi lati. Questi due ponti scavalcano le rotonde e le strade di servizio all’Autostrada e permettono il collegamento con la stazione Alta Velocità.
I due ponti strallati gemelli sono identificati dall’arco trasversale, alto 70 m, che simboleggiano la porta di accesso alla città. Ognuno di questi ponti ha luce libera 90+90 m.
I 50 stralli collegano l’arco all’impalcato, dando vita ad una particolarissima forma iperbolica.
Redaelli ha progettato e realizzato il sistema di funi per tutti e tre i ponti.
Anno | 2005-2006 |
Cliente | Cimolai Costruzioni Armando |
Progettista | Santiago Calatrava |
Location | Italia |
Fornitura | No. 50 + 50 Stralli in fune FLC60 mm, con capicorda TTF e CYN. |





